Brief: In questa guida, evidenziamo le idee chiave di progettazione e come si traducono in prestazioni nel mulino a rulli per cemento di grado industriale per la macinazione di materie prime e clinker. Scopri l'avanzata tecnologia di saldatura, le capacità di macinazione ad alta pressione e le caratteristiche strutturali uniche che rendono questo mulino a rulli una scelta affidabile per le applicazioni industriali.
Related Product Features:
Il frantoio a rulli ad alta pressione offre un'eccellente estrusione del materiale con una produzione di polvere fine.
La tecnologia di saldatura avanzata garantisce una durata superiore a 8000 ore.
L'acciaio legato per rulli di estrusione forgiati offre un'elevata capacità di carico e prestazioni affidabili.
La struttura di inserimento dei perni in lega dura sulla superficie del rullo pressore prolunga la durata della manica del rullo.
Il sistema di trasmissione flessibile ad albero include giunto universale-riduttore epicicloidale-rullo pressore.
La struttura di tenuta composita (senza contatto e a contatto) aumenta la durata laterale del rullo.
L'esclusivo design del tubo di alimentazione ellittico garantisce un flusso regolare del materiale.
Disponibile in diversi modelli con diametri di rotolo, larghezze e capacità produttive variabili.
Domande frequenti:
Qual è la durata di servizio del mulino a rulli per cemento di grado industriale?
Il mulino a rulli è dotato di tecnologia di saldatura avanzata, garantendo una durata di servizio superiore a 8000 ore.
Come fa il mulino a rulli a ottenere la macinazione ad alta pressione?
Il frantoio a rulli utilizza acciaio legato per rulli di estrusione forgiati e una struttura di inserimento di borchie in lega dura per fornire una macinazione ad alta pressione efficiente con un'uscita di polvere fine.
Quali sono i vantaggi principali del design del mulino a rulli?
I vantaggi principali includono un sistema di azionamento flessibile, una struttura di tenuta composita e un tubo di alimentazione ellittico per un flusso regolare del materiale, garantendo durata e prestazioni.
Quali capacità produttive sono disponibili per i diversi modelli?
Le capacità produttive variano da 50-70 t/h per il modello RP1003 fino a 1250-1450 t/h per il modello RP2018, soddisfacendo diverse esigenze industriali.